CORSI ECM
LA TRIADE DIAGNOSTICA VINCENTE
ID ECM (codice identificativo): 376575 ed. 01
Tipologia: RES
Sede: SEGRATE presso NH HOTEL MILANO 2 STRADA DI OLGIA NUOVA SNC - 20090 SEGRATE (MI)
Periodo di svolgimento: 28/04/2023 - 29/04/2023
Nr. Crediti: 4,9
Nr. Ore: 7
Nr. Posti: 200
Professioni: MEDICO CHIRURGO
RAZIONALE
La diagnostica di precisione è un'esigenza imprescindibile di tutta la Medicina perché implica la conseguenza di una terapia mirata ed un corretto management del paziente. Nel variegato panorama della Dermatologia, la diagnosi delle malattie infiammatorie e tumorali è spesso una grande sfida. A volte la clinica è sufficiente, ma in altre situazioni occorrono dei passi successivi che comprendono sostanzialmente la dermatoscopia/confocale e infine la dermatopatologia. Il dermatologo che conosce e sa interpretare questa triade è vincente.
La dermoscopia rappresenta una metodica non-invasiva ormai consolidata per la diagnosi dei tumori cutanei e delle dermatosi in genere, divenuta negli ultimi anni un vero e proprio standard di cura per la gestione clinica dei pazienti con problemi dermatologici. L'applicazione di questa procedura nella pratica clinica richiede però un percorso di apprendimento e una sufficiente esperienza clinica da parte dell'osservatore. Per tale esigenza, negli ultimi anni si sono moltiplicati i corsi, seminari e congressi in tema di dermoscopia, per poter fornire al dermatologo quell'indispensabile bagaglio di nozioni che consentano l'applicazione della dermoscopia alla pratica routinaria. La microscopia confocale si è affiancata alla dermatoscopia come tecnica d'avanguardia, per perfezionare la diagnostica dei tumori cutanei. Si tratta di una tecnica non invasiva che, oltre che a migliorare la diagnostica,consente di limitare gli interventi chirurgici e le biopsie non indispensabili. Non tutti i dermatologi però ne conoscono i vantaggi e le applicazioni potenziali. Infine, la dermatopatologia è considerata da sempre il "gold standard" della diagnostica e a lei si fa riferimento quando la diagnosi è difficile. Il dermatologo che conosce anche la dermatopatologia, almeno nelle sue nozioni essenziali, ha una performance diagnostica più alta rispetto alla conoscenza della sola clinica o della sola istopatologia cutanea, nell'ambito della cosiddetta correlazione clinico-patologica. Nello stesso tempo il patologo che ha nozioni di clinica dermatologica ha una facilità diagnostica più elevata non solo nelle malattie infiammatorie ma anche nei tumori.
QUESTO CORSO SERVE NON SOLO A FAR ACQUISIRE AL DERMATOLOGO ED AL PATOLOGO NOZIONI IMPORTANTI PER UNA DIAGNOSTICA CLINICA E MICROSCOPICA SEMPRE PIU' ELEVATA MA SERVE ANCHE A STABILIRE UN TRAIT D'UNION PIU' STRETTO TRA DERMATOLOGO E PATOLOGO IN MODO DA CAPIRSI, INTERAGIRE AL MEGLIO E GARANTIRE AI PAZIENTI UNO STANDARD ELEVATO DI MANAGEMENT. INOLTRE L'ACQUISIZIONE DI NOZIONI DI DERMATOSCOPIA E DI MICROSCOPIA CONFOCALE ACCRESCONO IL VALORE DIAGNOSTICO DEL PERCORSO.
In questo corso verranno trattate molte patologie dermatologiche infiammatorie dalle più comuni come la diagnosi differenziale della psoriasi nelle sue varie forme pustolose e non e la diagnosi differenziale della dermatite atopica, le dermatiti lichenoidi, neutrofiliche, connettivitiche e paraneoplastiche insieme alla patologia neoplastica cutanea come le lesioni melanocitarie benigne e maligne, le neopasie vascolari e i linfomi e pseudolinfomi.
Per iscriversi contattare:
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA TEKNOMEDIA EDIZIONI S.R.L.
Via O. Salomone, 43 - 20138 Milano Tel. 02.45497466 - Fax. 02.45499719
e-mail: patriziabroglia@teknomedia.eu