SCIENTIFIC TALK Diabete di Tipo2: il giusto trattamento è il primo passo verso la protezione cardiovascolare e renale
Scientific board
Riccardo Candido e Graziano Di Cianni
Destinato a
MEDICO CHIRURGO, INFERMIERE, FARMACISTA, BIOLOGO, PODOLOGO
nelle discipline: MEDICO CHIRURGO: Tutte le discipline, INFERMIERE, FARMACISTA, BIOLOGO, PODOLOGO
CONDIVIDI
Razionale generale
Era il 2006 quando AMD ha dato il via alla iniziativa Annali. Sono passati 19 anni, 14 edizioni “annali” ed un numero importante di approfondimenti tematici, una attività editoriale scientifica crescente culminata nelle pubblicazioni, dal 2022, su Diabetes Research and Clinical Practice dei report annuali annali AMD.La moderna gestione terapeutica del diabete mellito di tipo 2 impone un'attenta riflessione sul processo di personalizzazione della terapia. La scelta dei farmaci più efficaci per ottenere i più grandi vantaggi sugli outcomes cardiovascolari o renali deve essere guidata da robuste indicazioni cliniche che documenti come le linee guida possono offrire. Il trattamento dei soggetti affetti da insufficienza renale o con danno renale conclamato, in assenza di pregressi eventi cardiovascolari o di scompenso cardiaco, si basa su terapie che in modo sicuro ed efficace possano garantire vantaggi in termini di prevenzione del peggioramento della funzione renale e, più in generale, di endpoints renali. Anche sugli outcomes cardio-vascolari vi sono consistenti evidenze di beneficio legate all'utilizzo di farmaci quali gliflozine e agonisti recettoriali del GLP-1.
L'avvio di tali farmaci deve essere inoltre il più tempestivo possibile per poter garantire un effetto più ampio e duraturo. Il miglioramento della pratica clinica dei professionisti coinvolti nel processo di cura delle persone affette da diabete non può prescindere da uno specifico approfondimento sulle raccomandazioni che i più recenti documenti di pratica clinica, sia internazionali che nazionali, pongono alla nostra attenzione. Di grande impatto è il supporto offerto dagli Annali AMD all’aumento delle conoscenze in diabetologia grazie ad un database unico che ha permesso approfondimenti di RWE di straordinaria rilevanza.
DATE APPUNTAMENTI
13 maggio 2025 h. 18.00/18.20 10 anni di protezione cardio-renale con empaglifozin
10 giugno 2025 h. 17.00/18.30 Annali AMD
17 giugno 2025 h. 17.00/18.30 Linee Guida: l’aggiornamento sulla malattia renale