CONGRESSO MACROREGIONALE LIGURIA, PIEMONTE, VALLE D'AOSTA, TOSCANA UPDATE IN DABETOLOGIA CLINICA

COMUNE

Imperia

Destinato a

Medico chirurgo Farmacista Psicologo Biologo Assistente sanitario Dietista Educatore professionale Infermiere Infermiere pediatrico Ostetrica/o Podologo Altra professione non accreditata per l’evento
nelle discipline: Cardiologia Endocrinologia Gastroenterologia Geriatria Malattie metaboliche e diabetologia Malattie infettive Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza Medicina fisica e riabilitazione Medicina interna Nefrologia Neurologia Psichiatria Ginecologia e ostetricia Igiene, epidemiologia e sanità pubblica Medicina generale (medici di famiglia) Pediatria (pediatri di libera scelta) Scienza dell'alimentazione e dietetica Organizzazione dei servizi sanitari di base Farmacista pubblico del SSN Farmacista territoriale Farmacista di altro settore Psicoterapia Psicologia Biologo Assistente sanitario Dietista Educatore professionale Infermiere Infermiere pediatrico Ostetrica/o Podologo Altra professione non accreditata per l’evento

CONDIVIDI

ID ECM: 331-434255

Dal 31/01/2025

al 01/02/2025

Crediti ECM 8,4

Ore totali 12

Posti 120

ISCRIVITI
Mostra di più

Razionale generale

Migliorare le conoscenze e le competenze professionali in merito al trasferimento nella pratica assistenziale delle evidenze scientifiche sull’utilizzo dei farmaci innovativi nella terapia del paziente diabetico e sull’organizzazione della gestione del paziente diabetico favorendo la crescita del singolo operatore nella logica del lavoro in team multidisciplinare. Obiettivo del corso è, quindi, quello di fornire un quadro completo ed equilibrato delle evidenze disponibili sugli effetti cardionefrometabolici dei trattamenti per il diabete con particolare attenzione ai risultati dei trial più recenti relativi alle terapie farmacologiche più innovative, nonchè sui modelli organizzativi dell’assistenza diabetologica in Italia.