PATOLOGIA UNGUEALE: WHAT’S NEW

COMUNE

NAPOLI

Destinato a

Medico chirurgo
nelle discipline: Allergologia ed immunologia clinica Angiologia Cardiologia Dermatologia e venereologia Ematologia Endocrinologia Gastroenterologia Genetica medica Geriatria Malattie metaboliche e diabetologia Malattie dell'apparato respiratorio Malattie infettive Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza Medicina fisica e riabilitazione Medicina interna Medicina termale Medicina aeronautica e spaziale Medicina dello sport Nefrologia Neonatologia Neurologia Neuropsichiatria infantile Oncologia Pediatria Psichiatria Radioterapia Reumatologia Cardiochirurgia Chirurgia generale Chirurgia maxillo-facciale Chirurgia pediatrica Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Ginecologia e ostetricia Neurochirurgia Oftalmologia Ortopedia e traumatologia Otorinolaringoiatria Urologia Anatomia patologica Anestesia e rianimazione Biochimica clinica Farmacologia e tossicologia clinica Laboratorio di genetica medica Medicina trasfusionale Medicina legale Medicina nucleare Microbiologia e virologia Neurofisiopatologia Neuroradiologia Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia) Radiodiagnostica Igiene, epidemiologia e sanità pubblica Igiene degli alimenti e della nutrizione Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro Medicina generale (medici di famiglia) Continuità assistenziale Pediatria (pediatri di libera scelta) Scienza dell'alimentazione e dietetica Direzione medica di presidio ospedaliero Organizzazione dei servizi sanitari di base Audiologia e foniatria Psicoterapia Privo di specializzazione Cure palliative Epidemiologia Medicina di comunità Medicina subacquea e iperbarica

CONDIVIDI

ID ECM: 331-437540

Dal 18/01/2025

al 18/01/2025

Crediti ECM 3

Ore totali 3

Posti 60

ISCRIVITI
Mostra di più

Razionale generale

Le patologie ungueali rappresentano un campo di grande rilevanza nella medicina dermatologica e nella medicina generale, in quanto le unghie sono organi sensoriali, estetici e funzionali fondamentali per l'individuo. Le anomalie delle unghie possono manifestarsi sotto forma di alterazioni morfologiche, colorazione o texture, e spesso sono il riflesso di patologie sistemiche, dermatologiche o infezioni. L'evento si propone di esplorare in modo approfondito le principali patologie ungueali, la loro diagnosi, la gestione clinica e le novità terapeutiche. La patologia ungueale è un campo multidisciplinare che coinvolge dermatologi, medici generali, chirurghi, infettivologi e altre discipline mediche, rendendo l'incontro scientifico un'opportunità per un confronto tra specialisti e per l'aggiornamento delle migliori pratiche diagnostiche e terapeutiche.