Medico chirurgo Farmacista Biologo Dietista Infermiere Altra professione non accreditata per l’evento nelle discipline: Cardiologia Endocrinologia Geriatria Malattie metaboliche e diabetologia Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza Medicina interna Medicina generale (medici di famiglia) Continuità assistenziale Scienza dell'alimentazione e dietetica Farmacista pubblico del SSN Farmacista territoriale Biologo Dietista Infermiere Altra professione non accreditata per l’evento
La nutraceutica è una nuova disciplina, in grande sviluppo a livello mondiale e studia gli estratti di piante, animali, minerali e microrganismi, impiegati come nutrienti isolati, supplementi o diete specifiche. In questo ambito i nutraceutici rappresentano una scelta di salute, che contribuisce a sostenere una condizione di benessere. Un nutraceutico può essere definito come un alimento che fornisce benefici salutistici oltre al proprio contenuto nutrizionale. Un nutraceutico è dunque un alimento-farmaco, che ha le proprietà curative proprie di principi attivi naturali di riconosciuta efficacia e può trovare il suo spazio di utilizzo nell'intervallo “oltre la dieta ma prima della necessità di ricorrere al farmaco”. I nutraceutici determinano effetti benefici per la salute, in particolare per la prevenzione e il trattamento delle malattie croniche. In particolare la prevenzione dei fattori di rischio cardio-metabolici e l’intervento con i nutraceutici sui pre-fattori di rischio sono di estrema attualità e particolarmente interessanti. Infatti, sebbene ancora pochi, alcuni studi ci dicono che la pre-ipertensione arteriosa, la dislipidemia, la disglicemia, la steatosi epatica e comunque vari quadri nell’ambito della sindrome metabolica sono esempi e possono essere controllati anche con i nutraceutici. Deve però essere chiaro che questi effetti devono essere rigorosamente dimostrati con appropriati studi, sperimentali e clinici. Anche questa edizione, vedrà come relatori alcuni tra i più eminenti esperti della materia che sottolineeranno il giusto collocamento e la serietà di questa disciplina che sempre più sta acquisendo consensi.
Accedi
Accedi all'area riservata del sito per consultare gli eventi ai quali ti sei iscritto tramite le piattaforme Fenix. RICORDA: SE TI SEI GIA' ISCRITTO A QUALCHE EVENTO FENIX USA LA STESSA EMAIL E PASSWORD!
Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine di questo sito. Se accedi a un qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie.