15th Geriatrics in primary care. Conferenza Nazionale su cure primarie e paziente anziano

COMUNE

Venezia

CONDIVIDI

ID ECM: 331-452704

Dal 17/10/2025

al 18/10/2025

Crediti ECM 13

Ore totali 13

Posti 100

Sei interessato a eventi su questo argomento?
Contatta l'help desk al numero +39 0382 1752851 oppure invia una email a info@fenix-srl.it
Mostra di più

Razionale generale

La quindicesima edizione del Geriatrics in Primary Care si svolge in un periodo di grande cambiamento delle cure primarie in tutto il mondo. La tecnologia con le sue applicazioni in campo medico sta definendo un confine netto tra la medicina tradizionale e una nuova medicina guidata dall’intelligenza artificiale. Mai come ora è necessario il recupero della conoscenza umanistica, il rimettere al centro di ogni atto l’interesse dell’umano. Come, nella tela di Antonio Zona, Tiziano tramanda al giovane Veronese l’arte della pittura, così è necessario trasmettere ai giovani medici le abilità e le competenze cui l’intelligenza artificiale non potrà disporre. In Italia è in atto una mutazione organizzativa del sistema di erogazione delle cure primarie e la figura del Medico di Famiglia è alla ricerca di una nuova identità. Tutto questo, assieme all’invecchiamento della popolazione, ci obbliga a rivedere il modello formativo per la Medicina Generale e ci invita ad individuare le conoscenze e le abilità necessarie al medico generale del futuro prossimo affinché rimanga il medico della persona e non sia vittima di una omologazione globale. Il congresso ancora una volta vuole avere un approccio inter e trans-disciplinare e per questo si rivolge a tutti coloro che si fanno carico dell’assistenza e della cura dei pazienti anziani. Un’occasione di apprendimento, di discussione e di scambio di pareri. Grazie ancora a tutti coloro che hanno contribuito a far diventare questo convegno un evento atteso, grazie a tutti coloro che parteciperanno alla conferenza apportando esperienze, conoscenza, problemi e sfide perché senza di loro non ci sarebbe evoluzione.