KAIROS 2025 - CHANGE AS AN OPPORTUNITY: I NUOVI MODELLI DI GOVERNO DELLA FARMACIA OSPEDALIERA PER ORIENTARE IL CAMBIAMENTO IN SANITÀ

COMUNE

MILANO

CONDIVIDI

ID ECM: 331-441211

Dal 01/04/2025

al 02/04/2025

Crediti ECM 9

Ore totali 9

Posti 60

Sei interessato a eventi su questo argomento?
Contatta l'help desk al numero +39 0382 1752851 oppure invia una email a info@fenix-srl.it

Con la sponsorizzazione non condizionante di

Mostra di più

Razionale generale

Il cambiamento costituisce un fenomeno universalmente presente nell’esperienza di ogni organizzazione umana e può essere definito come un evento che richieda un adeguamento degli obiettivi e la ridefinizione delle strategie e delle modalità operative. Ogni aspetto della sanità si sviluppa in un contesto mutevole che impone continue rivisitazioni (anche delle pratiche consolidate) e la capacità da parte dei professionisti sanitari di intercettare ed orientare le trasformazioni in atto o, preferibilmente, di anticiparle. Ad oggi, l’affermarsi di una concezione nuova del paziente (sempre più consapevole dei propri bisogni di salute), e l’incalzante progresso tecnologico favoriscono la permanente “mobilità” dei sistemi sanitari che, a partire dalle -talvolta radicali- evoluzioni normative, determinano cambiamenti sul profilo organizzativo e clinico. In tale contesto è fondamentale avere un’attitudine al cambiamento, considerandolo come un’opportunità di crescita, e dare la giusta importanza ai processi relazionali e alla nascita/sviluppo di reti in sanità. Questo percorso formativo di tre giornate in presenza, prende spunto dalla parola καιρός, traducibile con tempo cairologico, una parola che nell'antica Grecia significava "momento giusto o opportuno" o "momento supremo" e che, secondo i dettami di Ippocrate, stava ad indicare il momento critico che avrebbe determinato il decorso della malattia e la sua evoluzione. Ad oggi καιρός ben rappresenta il momento storico che la sanità, sia a livello nazionale che internazionale, sta vivendo e le scelte compiute dai suoi protagonisti saranno in grado di orientarne l’evoluzione nel breve-medio termine. Alcuni aspetti quali il governo dell’innovazione terapeutica, la necessaria misurazione degli outcomes di salute, la corretta gestione delle risorse limitate e l’indispensabile rivisitazione dei paradigmi organizzativi (anche alla luce della rapida rivoluzione digitale attualmente in atto) assumono connotazioni cogenti e decisive. Il corso si pone l’obiettivo di approfondire alcune macroaree strategiche che intersecano quotidianamente le attività dei Farmacisti Ospedalieri, senza aver la presunzione di voler affrontare in toto i complessi - e costanti- mutamenti in sanità ma, traendo spunto dalle esperienze condivise, vuole mirare a stimolare l’attenzione sull’applicazione di strategie atte a “governare” il cambiamento, con particolare riferimento ai percorsi dell’assistenza farmaceutica, sulle potenziali opportunità offerte e sui risultati diretti verso una sanità quanto più sostenibile, in rete e di valore.