MODELLI PER MIGLIORARE IL PATIENT JOURNEY NEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2
Scientific board
CARLONE ANGELA
Medico specialista in endocrinologia e malattie del ricambio
ACISMOM - LATINA
DI FLAVIANI ALESSANDRA
Medico specialista in endocrinologia e malattie del ricambio
ACISMOM PALMIRO TOGLIATTI – ROMA
COMUNE
ROMA
Destinato a
Medico Chirurgo
nelle discipline: Malattie metaboliche e diabetologia, Endocrinologia, Medicina Interna, Geriatria e Scienza dell’Alimentazione
CONDIVIDI
ID ECM: 331-391900
Dal 21/09/2023
al 23/11/2023
Crediti ECM 7,8
Ore totali 6
Posti 6
Sei interessato a eventi su questo argomento?
Contatta l'help desk al numero +39 0382 1752851 oppure invia una email a info@fenix-srl.itRazionale generale
Raggiungere un controllo glicemico ottimale è una sfida per la maggior parte dei pazienti con DMT2 trattati con insulina. La sfida di questo percorso di formazione sul campo è quella di semplificare la terapia insulinica rendendola più efficace e con maggiori probabilità di raggiungere i valori target di HbA1c.Per un problema di inerzia terapeutica spesso la terapia iniettiva è ritardata nel tempo consentendo lunghi periodi di iperglicemia che condizionano la comparsa delle complicanze croniche.
Scientific board
Medico specialista in endocrinologia e malattie del ricambio
ACISMOM - LATINA
DI FLAVIANI ALESSANDRA
Medico specialista in endocrinologia e malattie del ricambio
ACISMOM PALMIRO TOGLIATTI – ROMA
Relatori
Specialista medico diabetologo
Ambulatorio Ospedale San Giovanni Battista - Roma