Up-Date Regionale sulle IBD: 2022
COMUNE
PADOVA
CONDIVIDI
ID ECM: 331-338226
Dal 28/01/2022
al 28/01/2022
Crediti ECM 6,5
Ore totali 5
Posti 25
Sei interessato a eventi su questo argomento?
Contatta l'help desk al numero +39 0382 1752851 oppure invia una email a info@fenix-srl.itRazionale generale
I nuovi targets terapeutici per le malattie infiammatorie croniche dell’intestino prevedono la remissione endoscopica e clinica. Tuttavia l’ottenimento della remissione è spesso difficile da raggiungere e i farmaci a disposizione rimangono limitati. L’ottimizzazione terapeutica rappresenta quindi una sfida quotidiana per il clinico. La recente pandemia ha inoltre evidenziato la difficoltà negli accessi ospedalieri per i pazienti che necessitano di visite, esami strumentali e infusioni. La disponibilità di farmaci biologici sottocute si è ampliata e rappresenta uno strumento utile a ridurre gli accessi in ospedale oltre al risparmio di risorse.L’endoscopia rappresenta un caposaldo nella valutazione dell’attività di malattia ma anche di predittività di risposta. L’uso di questo strumento dovrebbe pertanto essere a disposizione costante del clinico. Una preparazione adeguata e la refertazione accurata e precisa dovrebbero inoltre rappresentare requisiti essenziali per un’endoscopia di qualità.