CORSI ECM - ISCRIZIONI APERTE

CORSO DI FORMAZIONE SUL DIABETE MELLITO

ID ECM (codice identificativo): 374551 ed. 1
Tipologia: RES
Sede: CARBONARA AL TICINO (PV) presso SALA CONSILIARE COMUNE DI CARBONARA AL TICINO, VIA ROMA, 16
Periodo di svolgimento: 16/05/2023/23/05/2023
Nr. Crediti: 6
Nr. Ore: 6
Nr. Posti: 30
Professioni: Medico Chirurgo

RAZIONALE
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di mortalità dei soggetti diabetici e sono anche la principale causa di complicanze e ricoveri e di costi diretti e indiretti della malattia diabetica; ridurre i fattori del rischio cardiovascolare è efficace nel prevenire o rallentare le malattie cardiovascolari.
La presenza del diabete e di ipertensione (così come di altri fattori di rischio cardiovascolare) comporta un rischio da 2 a 10 volte superiore di sviluppare cardiopatia ischemica (infarto, angina pectoris), ictus e scompenso cardiaco.
Inoltre, il paziente diabetico va incontro a molteplici complicanze, sia macrovascolari, sia microvascolari e l’ottimale compenso glico-metabolico può contribuire a ridurre tali complicanze.
Nella società attuale, caratterizzata da una stretta interconnessione tra ricerca scientifica e ricadute applicative nella prevenzione della salute pubblica, vi è la necessità di un continuo aggiornamento delle proprie conoscenze, che permetta di operare nel modo migliore in questi diversi ambiti.
A questo proposito è d’obbligo un excursus sui nutraceutici (o alimenti funzionali), sostanze naturali scientificamente validate, con meno effetti collaterali rispetto ai farmaci, il cui impiego nella cura delle malattie dismetaboliche negli ultimi tempi è cresciuto in maniera esponenziale. In Italia non esiste una corretta regolamentazione del settore perciò è possibile trovare potenti sostanze, tranquillamente vendute sugli scaffali dei supermercati come semplici integratori, con il rischio che una errata assunzione possa procurare danni alla salute.
Uno degli obiettivi principali nella gestione del diabete è quello di mantenere la glicemia il più possibile all’interno dell’intervallo di normalità nell’arco dell’intera giornata; questo fondamentale obiettivo si ottiene attraverso il corretto controllo domiciliare della glicemia che consente al paziente un adeguato compenso metabolico atto a prevenire o rallentare l’insorgenza delle complicanze e/o croniche. L’avvento dei microinfusori ha inoltre permesso una gestione più semplice della somministrazione dell’insulina.
Una attenta individuazione nel diabetico dei fattori di rischio individuale permette di ridurre le complicanze del diabete tramite un intervento multifattoriale incentrato su un favorevole stile di vita, sul buon controllo della glicemia, della pressione arteriosa, del colesterolo e degli altri fattori di rischio cardiovascolare.
Vi sono inoltre situazioni di alterazione del metabolismo glicemico e ridotta tolleranza al glucosio (pre-diabete) che vanno esaminate con attenzione in quanto è possibile ritardare o addirittura prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 2. Inoltre, nella fase di pre-diabete si possono già prevenire le possibili complicanze che sono il vero problema di questa malattia. I danni a lungo termine, soprattutto al cuore e al sistema circolatorio, si avviano già in questa fase in modo subdolo e silenzioso.

OBIETTIVI
Il corso ha lo scopo di promuovere la cultura professionale nell’ambito della innovazione diagnostica e terapeutica nella malattia cardiovascolare e diabetica con particolare attenzione alle novità farmacologiche e tecnologiche e di promuovere il dialogo attraverso il confronto e la partecipazione delle figure professionali coinvolte nella gestione delle patologie cardio-metaboliche.

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI:

 Scarica il programma in pdf 

 

RICHIEDI L'ISCRIZIONE AL CORSO
Acconsento al trattamento dei dati - art. 13 dlg. 196/03 e art. 13 GDPR 679/16
1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di Fenix S.r.l. e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
3) TRATTAMENTO DATI
I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da Fenix S.r.l. , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
4) COMUNICAZIONI
I dati potranno essere comunicati da Fenix S.r.l. esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

- il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
- il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
- il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
- il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
- il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at fenix-srl.it , oppure Tel/Fax 0382 1752851
REGOLE ECM
Si ricorda che per l'assegnazione dei crediti ECM è condizione indispensabile che ogni discente:
  • compili il questionario sulla qualità percepita che verrà consegnato in sede congressuale
  • partecipi al 90% delle sessioni accreditate
  • provveda a firmare i registri di presenza in entrata e in uscita
  • riconsegni il materiale ECM debitamente compilato e firmato
  • ove presente, risponda correttamente almeno al 75% delle domande del questionario d'apprendimento (post-test)
Accettazione regole ECM
Altro: specificare la specialità di appartenenza
Intestazione fattura

*Campi obbligatori

NOTE
Le ammissioni saranno evase secondo la disponibilità di posti, le caratteristiche del candidato rispetto al tipo di corso, e a parità di caratteristiche sulla base della data di arrivo della domanda.
La conferma di partecipazione sarà comunicata solo ai discenti ammessi al corso.