CORSI ECM - ISCRIZIONI APERTE

“LE NUOVE FRONTIERE DELLA TERAPIA DELLA DIABESITA’’ - MILANO, 13 MAGGIO 2023

ID ECM (codice identificativo): 331-378010 ed. 1
Tipologia: RES
Sede: MILANO presso HOTEL BIANCA MARIA PALACE - Viale Bianca Maria, 4 - 20129 Milano
Periodo di svolgimento: 13/05/2023/13/05/2023
Nr. Crediti: 6
Nr. Ore: 6
Nr. Posti: 70
Professioni: BIOLOGI, DIETISTI, MEDICI

L’associazione diabete mellito tipo 2 e obesità viscerale, la diabesità, rappresenta sempre di più una emergenza sanitaria in molti Paesi per i costi diretti e indiretti che è in grado di generare. Le complicanze cardiovascolari e oncologiche, la riduzione della qualità della vita e l’eccesso di mortalità impongono al clinico un approccio terapeutico efficace e al contempo multidisciplinare che affianchi alle terapie dietetiche e fisiche anche la supplementazione nutraceutica e farmacologica.
Tra le varie terapie dietetiche, le very low calorie ketogenic diet hanno guadagnato un ruolo da protagonista riconosciuto anche dalle associazioni scientifiche di settore sia a livello nazionale che internazionale. Sotto una attenta supervisione medica l’utilità di questo approccio è applicabile anche al paziente anziano con sindrome metabolica e a coloro che presentano un carico farmacologico cardiometabolico.
Inoltre, lo studio del microbiota intestinale e la supplementazione specifica con probiotici e botanici permette di amplificare gli effetti benefici della dieta e di ridurre, di conseguenza la necessità di complesse politerapie farmacologiche. Queste, tuttavia, restano indispensabili nella maggioranza dei pazienti e non possono non includere, ove indicati e tollerati, i farmaci SGLT-2 inibitori e GLP-1 ra per la loro potente azione cardionefroprotettiva e per gli effetti favorevoli sul peso corporeo. La recente introduzione della nota 100 ha rivoluzionato la gestione terapeutica dei pazienti diabetici permettendo la prescrizione di tali farmaci anche da parte del medico di medicina generale e degli specialisti non diabetologi.
Nel corso del convegno verranno presentate le evidenze scientifiche a supporto degli argomenti trattati insieme alla discussione e alla condivisione delle esperienze professionali dei relatori.
Lo scopo di questo Corso è pertanto quello di creare un confronto e un’interazione multidisciplinare per riflettere sulle diverse possibilità terapeutiche disponibili nel paziente con obesità e DMT2.

OBIETTIVO GENERALE DELL’EVENTO
 Migliorare le conoscenze scientifiche in relazione alla gestione della terapia dietetica, nutraceutica e farmacologica del DMT2 nel paziente anziano e fragile.
 Presentare gli ultimi trials clinici sugli effetti cardiometabolici della dieta e dei farmaci antidiabetici.
 Condividere protocolli di terapia, indicazioni e linee guida sull'argomento.
 Stimolare il confronto tra docenti e discenti sull'individuazione di nuove strategie multidisciplinari per la terapia dell’iperglicemia, dell’obesità, della disbiosi intestinale e del rischio cardiometabolico associato alla diabesità.


ATTENZIONE: NON UTILIZZARE LA MAIL DI LIBERO O VIRGILIO PER LE ISCRIZIONI (si potrebbero verificare dei problemi!)

 Scarica il programma in pdf 

 

RICHIEDI L'ISCRIZIONE AL CORSO
Acconsento al trattamento dei dati - art. 13 dlg. 196/03 e art. 13 GDPR 679/16
1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di Fenix S.r.l. e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
3) TRATTAMENTO DATI
I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da Fenix S.r.l. , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
4) COMUNICAZIONI
I dati potranno essere comunicati da Fenix S.r.l. esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

- il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
- il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
- il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
- il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
- il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at fenix-srl.it , oppure Tel/Fax 0382 1752851
REGOLE ECM
Si ricorda che per l'assegnazione dei crediti ECM è condizione indispensabile che ogni discente:
  • compili il questionario sulla qualità percepita che verrà consegnato in sede congressuale
  • partecipi al 90% delle sessioni accreditate
  • provveda a firmare i registri di presenza in entrata e in uscita
  • riconsegni il materiale ECM debitamente compilato e firmato
  • ove presente, risponda correttamente almeno al 75% delle domande del questionario d'apprendimento (post-test)
Accettazione regole ECM
Altro: specificare la specialità di appartenenza
Intestazione fattura

*Campi obbligatori

NOTE
Le ammissioni saranno evase secondo la disponibilità di posti, le caratteristiche del candidato rispetto al tipo di corso, e a parità di caratteristiche sulla base della data di arrivo della domanda.
La conferma di partecipazione sarà comunicata solo ai discenti ammessi al corso.