CORSI ECM - ISCRIZIONI APERTE
La protezione cardio-renale nel diabete: una opportunità da non perdere
ID ECM (codice identificativo): 368470 ed. 1
Tipologia: RES
Sede: MILANO presso HILTON MILANO Via Luigi Galvani, 12 - 20124 Milano
Periodo di svolgimento: 24/02/2023/25/02/2023
Nr. Crediti: 5,6
Nr. Ore: 8
Nr. Posti: 120
Professioni: MEDICO CHIRURGO, PODOLOGO, DIETISTA
Il diabete mellito tipo 2 è un rilevante problema sanitario per l’elevata incidenza di complicanze sia in campo cardiovascolare che nefrologico. Scompenso cardiaco e diabete mellito di tipo 2 sono importanti condizioni cliniche che molto spesso coesistono, influenzando reciprocamente morbilità e mortalità intra ed extraospedaliera. Il diabete, inoltre, è la principale causa di insufficienza renale terminale nei paesi sviluppati, e circa un terzo dei pazienti con diabete sviluppa, nel corso del tempo, la Malattia Renale Cronica. Tale condizione si associa, tra l’altro, a un incremento di morbidità e mortalità cardiovascolare, che costituisce la principale causa di morte nel paziente diabetico nefropatico. L’acquisizione, negli ultimi anni, di farmaci sempre più maneggevoli, flessibili, con minori effetti correlati e, soprattutto, sempre più “mirati” a correggere una ben determinata alterazione fisiopatologica, ha rappresentato un passo in avanti fondamentale nella cura del diabete Tipo 2 e della protezione cardiorenale. E’ sempre più importante per la corretta gestione delle complicanze cardiovascolari e renali legate al diabete che ci sia una stretta collaborazione tra diabetologo, cardiologo e nefrologo che porti attraverso percorsi condivisi alla migliore gestione del paziente diabetico.