EVENTI E INIZIATIVE
UN EVENTO APERTO A TUTTI: CONOSCERE LA PATOLOGIA E' FONDAMENTALE!
Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da livelli di glucosio nel sangue (glicemia) a digiuno superiori o uguali a 126 mg/dl.RAZIONALE
Nelle persone con diabete, è fondamentale la necessità di una corretta gestione della terapia insulinica al fine di ottenere un controllo ottimale dei livelli glicemici all’interno di range quanto più simili a quelli fisiologici. Seguendo le indicazioni provenienti dalle Linee Guida o dai recenti trial clinici si evince come l’importanza del monitoraggio glicemico in continuo, grazie all’utilizzo di strumenti tecnologici, permetta il raggiungimento di questi target ed un miglioramento della qualità di vita del paziente.RAZIONALE SCIENTIFICO
Si tratta di un appuntamento che è divenuto momento di riferimento per tutti gli specialisti italiani che sono coinvolti nella diagnosi e nel trattamento delle patologie del distretto epato-bilio-pancreatico. L’edizione proposta quest’anno si prefigge di trattare l’argomento dei tumori delle vie biliari intra ed extra-epatiche e delle neoplasie mucinose intraduttali del pancreas, di sempre maggior rilievo ed incidenza nella pratica quotidiana.RAZIONALE
L'automonitoraggio glicemico domiciliare (Self Monitoring Blood Glucose, SMBG) è un punto chiave della gestione del diabete, soprattutto quando le fluttuazioni glicemiche inter- e intra-giornaliere sono significative e quando il rischio ipoglicemico non è trascurabile. Oggi, sempre più spesso, il SMBG lascia il posto al monitoraggio glicemico in continuo "real-time" (Real-Time Continuos Glucose Monitoring, rt-CGM) o al controllo «spot» della glicemia ma senza pungersi (Flash Glucose Monitoring, FGM).RAZIONALE
L'automonitoraggio glicemico domiciliare (Self Monitoring Blood Glucose, SMGB) è un punto chiave della gestione del diabete, soprattutto quando le fluttuazioni glicemiche inter- e intra-giornaliere sono significative e quando il rischio ipoglicemico non è trascurabile. Oggi, semprepiù spesso, il SMBG lascia il posto al monitoraggio glicemico in continuo "real-time" (Real-Time Continuos Glucose Monitoring, rt-CGM) o al controllo «spot» della glicemia ma senza pungersi (Flash Glucose Monitoring, FGM).