EVENTI E INIZIATIVE
Lo Scientific Talk è la realizzazione di una serie di webinar a cadenza mensile che tratteranno diverse tematiche di particolare interesse per la diabetologia e le malattie metaboliche in cui verranno coinvolti sia esperti nazionali sia internazionali. Questo percorso formativo non va letto come un’alternativa agli eventi in presenza ma come una vera e propria scelta da parte di AMD di utilizzo di uno strumento che può garantire una formazione di alta qualità realizzato in modo da assicurare un confronto continuo tra i professionisti.
UN EVENTO APERTO A TUTTI: CONOSCERE LA PATOLOGIA E' FONDAMENTALE!
Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da livelli di glucosio nel sangue (glicemia) a digiuno superiori o uguali a 126 mg/dl.Nelle proiezioni epidemiologiche italiane dei prossimi 30 anni la prevalenza delle persone over 70 potrebbe superare il 30% della popolazione totale.
L’aumento dell’aspettativa di vita sta determinando la presenza di una nuova categoria di pazienti caratterizzati dalla coesistenza di patologie croniche, nel contesto di un progressivo decadimento cognitivo e fisico che spesso configurano uno stato di estrema complessità e fragilità.L'automonitoraggio glicemico domiciliare (Self Monitoring Blood Glucose, SMGB) è un punto chiave della gestione del diabete, soprattutto quando le fluttuazioni glicemiche inter- e intra-giornaliere sono significative e quando il rischio ipoglicemico non è trascurabile. Oggi, sempre più spesso, il SMBG lascia il posto al monitoraggio glicemico in continuo "real-time" (Real-Time Continuos Glucose Monitoring, rt-CGM) o al controllo «spot» della glicemia ma senza pungersi (Flash Glucose Monitoring, FGM).