E-LEARNING
OBIETTIVI:
- Sensibilizzare i cardiologi all’individuazione delle manifestazioni cliniche correlate alla malattia di Hunter attraverso:
. Diagnosi precoce
.RAZIONALE
Gli eventi cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte sia per il paziente strettamente cardiologico che per il paziente diabetico.
Due tipologie di pazienti quindi strettamente collegate ma non sempre trattate in modo uguale perché viste da clinici diversi con priorità diverse.RAZIONALE
La malattia cardiovascolare (MCV) è la prima causa di morte nei pazienti con diabete mellito (DM) nei quali si riscontra un’aterosclerosi precoce, a rapida evoluzione e diffusa le cui cause sono plurime. In presenza di iperglicemia si verifica dapprima attivazione e disfunzione endoteliale, poi rapida progressione della malattia aterosclerotica con caratteristiche peculiari, quale la placca instabile, che espone i pazienti affetti da questa malattia a un aumentato rischio sia di MCV sia di mortalità cardiovascolare.RAZIONALE
La malattia cardiovascolare (MCV) è la prima causa di morte nei pazienti con diabete mellito (DM) nei quali si riscontra un’aterosclerosi precoce, a rapida evoluzione e diffusa le cui cause sono plurime. In presenza di iperglicemia si verifica dapprima attivazione e disfunzione endoteliale, poi rapida progressione della malattia aterosclerotica con caratteristiche peculiari, quale la placca instabile, che espone i pazienti affetti da questa malattia a un aumentato rischio sia di MCV sia di mortalità cardiovascolare.RAZIONALE
La malattia cardiovascolare (MCV) è la prima causa di morte nei pazienti con diabete mellito (DM) nei quali si riscontra un’aterosclerosi precoce, a rapida evoluzione e diffusa le cui cause sono plurime. In presenza di iperglicemia si verifica dapprima attivazione e disfunzione endoteliale, poi rapida progressione della malattia aterosclerotica con caratteristiche peculiari, quale la placca instabile, che espone i pazienti affetti da questa malattia a un aumentato rischio sia di MCV sia di mortalità cardiovascolare.