Diabete e Obesità: Approcci Integrati per una Medicina Personalizzata
Scientific board
ANTONIO LAMPITELLA
Direttore Sanitario
Responsabile del Centro Antidiabete “Terra di lavoro” di Aversa
Destinato a
MEDICO CHIRURGO,INFERMIERE
nelle discipline: Medicina Interna, Endocrinologia, Malattie metaboliche e Diabetologia, Geriatria, e Medicina Generale (Medico di Famiglia), Cardiologia, Nefrologia
CONDIVIDI
Razionale generale
Il webinar si concentra su tematiche cruciali in medicina: diabete e obesità che rappresentano importanti fattori di rischio per malattie cardiovascolari e metaboliche. Queste patologie sono strettamente interconnesse e la loro gestione ottimale richiede un approccio multidisciplinare. Il diabete, in particolare il tipo 2, è in crescita e necessita di diagnosi tempestive e trattamenti innovativi, come i nuovi farmaci GLP-1 e SGLT2, che vanno combinati con una corretta alimentazione e l’esercizio fisico.L’obesità, che è una causa primaria di diabete e dislipidemia, rappresenta anche un fattore di rischio per l’aterosclerosi e le malattie cardiovascolari. La gestione dell’obesità prevede approcci che spaziano dalla terapia nutrizionale a quella farmacologica, inclusi i trattamenti chirurgici.
L’approccio personalizzato è essenziale nella gestione di queste malattie, che richiedono trattamenti individualizzati basati su fattori genetici, stili di vita e comorbilità.
Questo evento mira a fornire aggiornamenti sulle ultime linee guida e terapie, promuovendo un approccio integrato che affronti simultaneamente queste problematiche, con un focus sulle nuove terapie e la personalizzazione dei trattamenti.
Scientific board
Direttore Sanitario
Responsabile del Centro Antidiabete “Terra di lavoro” di Aversa
Relatori
Medico Libero professionista
Centro Antidiabete “Terra di lavoro” di Aversa
Casa Circondariale di Napoli Poggioreale “Giuseppe Salvia”