Nuove Frontiere nella Terapia del Diabete, Obesità e Dislipidemie

COMUNE

SAN DONATO MILANESE

Destinato a

Medico chirurgo Infermiere Podologo Altra professione non accreditata per l’evento
nelle discipline: Cardiologia Endocrinologia Malattie metaboliche e diabetologia Medicina interna Nefrologia Medicina generale (medici di famiglia) Scienza dell'alimentazione e dietetica Infermiere Podologo Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento Altra professione non accreditata per l’evento

CONDIVIDI

ID ECM: 331-456990

Dal 11/10/2025

al 11/10/2025

Crediti ECM 5

Ore totali 5

Posti 50

ISCRIVITI

Con la sponsorizzazione non condizionante di

Mostra di più

Razionale generale

Negli ultimi anni, il trattamento del diabete mellito di tipo 2 (DMT2) e di altre patologie, come l’obesità e le dislipidemie, ha fatto importanti progressi grazie all’introduzione di innovative classi di farmaci. Tra queste, gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT-2), gli agonisti del recettore del GLP-1 (GLP-1 RA) e l’insulina a rilascio settimanale si sono affermati come strumenti terapeutici fondamentali. Inoltre, nuove strategie farmacologiche per la gestione dell’obesità e delle alterazioni lipidiche stanno aprendo prospettive promettenti nel trattamento di queste condizioni. L’integrazione di queste terapie consente un approccio più efficace e personalizzato, migliorando il controllo metabolico e riducendo il rischio di complicanze cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2 e patologie correlate. Un approccio multidisciplinare che combini questi trattamenti può ottimizzare i risultati clinici, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti e riducendo il rischio di complicanze a lungo termine.