LA CARE IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE ATTUALITÀ IN TEMA DI PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL’INFERTILITÀ DI COPPIA

COMUNE

Creazzo, Vicenza

Destinato a

Medico chirurgo Psicologo Biologo Infermiere Ostetrica/o Tecnico sanitario laboratorio biomedico
nelle discipline: Endocrinologia Genetica medica Medicina interna Ginecologia e ostetricia Anestesia e rianimazione Laboratorio di genetica medica Medicina generale (medici di famiglia) Psicologia Biologo Infermiere Ostetrica/o Tecnico sanitario laboratorio biomedico

CONDIVIDI

ID ECM: 331-450388

Dal 07/06/2025

al 07/06/2025

Crediti ECM 8

Ore totali 8

Posti 100

ISCRIVITI
Mostra di più

Razionale generale

La Medicina della Riproduzione è una sub specialità della Ostetricia-Ginecologia e si occupa di problematiche mediche e chirurgiche della Coppia infertile. Dunque, chiunque si dedichi alla Medicina della Riproduzione non è esclusivamente chiamato a programmare cicli di fecondazione in vitro, ma a gestire tout court la condizione di infertilità, indagando l’anamnesi, i fattori di rischio e le condizioni che ne possono determinare l’insorgenza. A valle di ciò il Medico della Riproduzione fornisce una indicazione terapeutica, che comprende anche tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita. Ed ecco che allora appare assolutamente necessario implementare percorsi virtuosi che comprendano tutte le figure professionali coinvolte, a partire dal Medico di Medicina Generale, dal Ginecologo territoriale, al Ginecologo esperto in Medicina della Riproduzione, con gli eventuali Consulenti. Le sfide davanti a noi sono molteplici, la prima delle quali è il fattore tempo. Bisogna lavorare alacremente per creare una cultura della prevenzione della infertilità, una cultura dello “screening” della capacità riproduttiva come parte integrante del benessere dei nostri Pazienti. Questa cultura della prevenzione fa si che sia agevole intervenire su stili di vita modificabili che nel medio-lungo termine possono condurre ad ipo ed infertilità. Le acquisizioni scientifiche moderne ci propongono, poi, la possibilità di programmare gravidanze in Pazienti che hanno attraversato il dolore di una patologia oncologica. È questo un altro tema cogente, ovvero la sicurezza delle procedure di PMA, confermata dalla EBM. Insomma il modello vincente, che consente alle nostre Coppie di vivere il percorso verso la ricerca di un figlio in maniera serena e costruttiva, risiede nella ricerca costante dell’alleanza terapeutica come condizione necessaria, declinata secondo principi di scienza ed etica.