EFFICACIA E SOSTENIBILITA': I NUOVI DRIVER NEL FUTURO DELLE TERAPIE IPOLIPIDEMIZZANTI

COMUNE

Milano

Destinato a

Medico chirurgo Farmacista
nelle discipline: Cardiologia Endocrinologia Malattie metaboliche e diabetologia Medicina interna Farmacista pubblico del SSN

CONDIVIDI

ID ECM: 331-449269

Dal 17/06/2025

al 17/06/2025

Crediti ECM 4

Ore totali 4

Posti 50

ISCRIVITI

Con la sponsorizzazione non condizionante di

Mostra di più

Razionale generale

La gestione della dislipidemia e la prevenzione delle malattie cardiovascolari aterosclerotiche (ASCVD) rappresentano ancora oggi una sfida cruciale nella pratica clinica. Nonostante la disponibilità di terapie ipolipidemizzanti altamente efficaci, una significativa proporzione di pazienti ad alto rischio non raggiunge i livelli target di LDL-C a causa di fattori quali intolleranza alle statine, l’aderenza subottimale e la mancanza di percorsi di cura strutturati. In questo contesto, l’acido bempedoico offre una nuova opportunità terapeutica, posizionandosi come opzione efficace e ben tollerata per i pazienti che non hanno raggiunto il target LDL-C consigliato per il loro rischio cardiovascolare. Grazie al suo meccanismo d’azione unico, l’acido bempedoico si combina perfettamente con le terapie esistenti, garantendo un miglioramento significativo dei profili lipidici con un basso rischio di effetti collaterali. Oltre agli aspetti clinici, l’acido bempedoico si distingue per il suo profilo di costo-efficacia, rappresentando una scelta sostenibile per i sistemi sanitari regionali e nazionali. Attraverso un'analisi di impatto sul budget, è possibile valutare come l'inserimento di questa terapia all'interno dei percorsi di cura possa ottimizzare le risorse e migliorare gli esiti clinici, soprattutto nei pazienti a rischio cardiovascolare elevato. Questo evento ECM nasce con l’obiettivo di approfondire il ruolo dell’acido bempedoico nella pratica clinica e il suo potenziale impatto economico, fornendo ai partecipanti strumenti pratici per valutare e implementare strategie terapeutiche sostenibili nel trattamento delle dislipidemie e nella prevenzione secondaria delle malattie cardiovascolari.