L’obesità è una patologia cronica che possiamo definire a tutti gli effetti come una patologia multifattoriale perché dipende da variabili e cause differenti. In Italia il 10% della popolazione è affetto da obesità ed il 40% è in sovrappeso.
Le conseguenze dell'obesità sono numerose e possono compromettere gravemente la salute fisica e mentale degli individui. Tra le principali complicanze mediche vi sono le malattie cardiovascolari, come l'ipertensione e l'aterosclerosi, che aumentano il rischio di infarto e ictus.
Altre conseguenze includono problemi respiratori, come l'apnea notturna, che riduce la qualità del sonno e porta a una maggiore stanchezza durante il giorno. L'obesità è inoltre correlata a disturbi muscoloscheletrici, come l'osteoartrite, che provocano dolore e limitazione dei movimenti.
Non meno importanti sono le ripercussioni psicologiche e sociali. Gli individui obesi possono soffrire di bassa autostima, depressione e isolamento sociale, dovuti anche allo stigma e alla discriminazione di cui sono spesso vittime. Infine, l'obesità può influenzare negativamente la qualità della vita e ridurre l'aspettativa di vita complessiva.
L'obesità rappresenta una sfida complessa e multifattoriale che richiede un approccio integrato per il suo trattamento, che include cambiamenti nello stile di vita, interventi dietetici, attività fisica e, in alcuni casi, terapie farmacologiche o chirurgiche.
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha portato allo sviluppo di nuovi farmaci che offrono promettenti possibilità per il trattamento e per una gestione più efficace dell'obesità, con meccanismi d'azione innovativi che vanno oltre i tradizionali metodi di perdita di peso. Tuttavia, è importante che queste terapie siano sempre accompagnate da cambiamenti nello stile di vita, supporto psicologico e monitoraggio medico per garantire risultati ottimali e sostenibili.
Accedi
Accedi all'area riservata del sito per consultare gli eventi ai quali ti sei iscritto tramite le piattaforme Fenix. RICORDA: SE TI SEI GIA' ISCRITTO A QUALCHE EVENTO FENIX USA LA STESSA EMAIL E PASSWORD!
Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine di questo sito. Se accedi a un qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie.