Nuove e promettenti strategie di trattamento per il diabete tipo 2
Scientific board
Nadia Cerutti
Direttrice SC Nutrizione clinica diabetologia e malattie endocrine
ASST PAVIA
COMUNE
Pavia
Destinato a
MEDICO CHIRURGO
nelle discipline: Endocrinologia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Interna, Scienza dell’Alimentazione e Dietetica
CONDIVIDI
ID ECM: 331-442387
Dal 09/04/2025
al 19/11/2025
Crediti ECM 6
Ore totali 6
Posti 7
Sei interessato?
Contatta l'help desk al numero +39 0382 1752851 oppure invia una email a info@fenix-srl.itRazionale generale
La gestione del diabete mellito di tipo 2 prevede una presa in carico globale del paziente. Per raggiungere il target terapeutico e al fine di garantire una riduzione del rischio cardiovascolare dei pazienti, sono necessari un attento monitoraggio dei parametri clinici e laboratoristici, una precisa programmazione degli esami di screening ed una pronta gestione di eventuali complicanze e comorbidità.Le più recenti strategie terapeutiche presentano numerosi effetti extraglicemici che intervengono attivamente nella gestione delle complicanze cardiovascolari, della malattia epatica di natura metabolica e dell’obesità, patologie frequentemente coesistenti nel paziente affetto da diabete mellito di tipo 2.
Obiettivo della serie di incontri proposti è fornire un approfondimento circa le principali novità diagnostiche e terapeutiche in ambito diabetologico. Verranno approfonditi gli effetti pleiotropici e le principali indicazioni dei “nuovi” farmaci (SGLT2i e GLP1RA), le nuove prospettive terapeutiche (insulina settimanale), le modalità di screening delle complicanze della patologia diabetica. Verranno trattate alcune tra le principali comorbidità del diabete mellito (malattia epatica di natura metabolica, obesità, nefropatia, malattia cardiovascolare e cerebrovascolare) per illustrarne le strategie diagnostiche e terapeutiche. Sarà infine esaminato il ventaglio di possibilità per la presa in carico e gestione del paziente affetto da diabete mellito, esaminando i possibili scenari clinici (ambulatorio del MMG, CAD) e considerando l’ausilio delle nuove tecnologie (FGM, CGM) per una gestione più integrata e globale della patologia.
Scientific board
Direttrice SC Nutrizione clinica diabetologia e malattie endocrine
ASST PAVIA