EVENTI E INIZIATIVE

  • SCIENTIFIC TALK AMD

    SCIENTIFIC TALK AMDLo Scientific Talk è la realizzazione di una serie di webinar a cadenza mensile che tratteranno diverse tematiche di particolare interesse per la diabetologia e le malattie metaboliche in cui verranno coinvolti sia esperti nazionali sia internazionali. Questo percorso formativo non va letto come un’alternativa agli eventi in presenza ma come una vera e propria scelta da parte di AMD di utilizzo di uno strumento che può garantire una formazione di alta qualità realizzato in modo da assicurare un confronto continuo tra i professionisti. Gli eventi webinar saranno a carattere tematico. Gli argomenti trattati saranno sulla tecnologia, sui nuovi farmaci e loro impatto sulla protezione cardio-renale, sulle nuove insuline, sulla terapia multifattoriale, sull’obesità, sulla retinopatia, sulla gravidanza, sulla nota 100 e altre tematiche. La durata del webinar sarà di circa 90 min tra talk scientifico e interazione con i medici collegati.
    Un punto di forza del webinar sarà la tecnologia utilizzata: un set up tv in grado di valorizzare al massimo un evento digital grazie ad una cornice scenica dedicata, uno studio tv configurato secondo le necessità comunicative,
    tecnologie più avanzate di regia, di trasmissione e di direzione della fotografia. Altro punto di forza di questo progetto sarà che gli Scientific Talk, accreditati come FAD sincrona, saranno disponibili nella piattaforma Agorà nei successivi 3 giorni dalla trasmissione per il completamento delle procedure ECM di acquisizione crediti; a seguire gli Scientific Talk saranno disponibili per almeno 6 mesi sempre nella piattaforma Agorà elaborati in step by step, highlights, interviste, contributi e in toto.

    1° APPUNTAMENTO 13.09.2022
    L'EVOLUZIONE DELLA TERAPIA DEL DMT2: DOPPIO AGONISTA GIP/GLP1. FISIOPATOLOGIA ASSE INCRETINICO E MECCANISMO D’AZIONE AGONISTI RECETTORIALI MULTIPLI
    ISCRIVITI ALLA FAD: https://fad.dsit.it/ecm_2022_37/ecm_login.php 

    2° APPUNTAMENTO 11.10.2022
    FINERENONE: UNA NUOVA ERA PER LA PROTEZIONE DEL DANNO D’ORGANO NEL PAZIENTE DIABETICO
    RIVEDI IL VIDEO: https://fenix-srl.it/ecm-fad/finerenone_2022/ 

    3° APPUNTAMENTO 07.11.2022
    L'EVOLUZIONE DELLA TERAPIA DEL DMT2: DOPPIO AGONISTA GIP/GLP1. POTENZIALITÀ TERAPEUTICHE DEGLI AGONISTI RECETTORIALI MULTIPLI
    ISCRIVITI ALLA FAD (Attiva a partire dal 09.01.2023): https://fenix-srl.it/ecm-fad/potenzialita_2023/

    4° APPUNTAMENTO 15.11.2022
    LaCompLicanzaDisattesa: CallToAction for the diabetes Clinkal Unmet Need
    RIVEDI IL VIDEO: http://webinar.dsit.it/2022_42/

    5° APPUNTAMENTO 05.12.2022
    L'EVOLUZIONE DELLA TERAPIA DEL DMT2: DOPPIO AGONISTA GIP/GLP1. VERSO NUOVI OBIETTIVI
    ISCRIVITI ALLA FAD (Attiva a partire dal 16.01.2023): https://fenix-srl.it/ecm-fad/evoluzione_2023/

    6° APPUNTAMENTO 26.01.2023
    EVOLUZIONE DEL MONITORAGGIO IN CONTINUO DELLA GLICEMIA: NUOVI SISTEMI PER NUOVE ESIGENZE
    RIVEDI IL VIDEO: https://fenix-srl.it/ecm-fad/monitoraggio_2023/

    Per tutti i dettagli clicca sul link: https://aemmedi.it/amd-digital-network-scientific-talk-2022-2023/