RAZIONALE
L’emergenza SARS-CoV-2 ha dimostrato, quanto sia centrale e strategico il ruolo del territorio nella gestione completa ed integrata dell’assistenza sanitaria. La differenza degli effetti dello tsunami pandemico si gioca prevalentemente attraverso una rete assistenziale completa e omogenea. Le soluzioni introdotte dalla metodologia Lean Organization sono riassumibili nella formula “pit stop” simile all’automobilismo, nella differenziazione delle lavorazioni in base alle complessità, nelle prenotazioni ed in altre strategie che si stanno rivelando particolarmente efficaci.All’interno di questo nuovo modello sarà importante chiedersi come verrà gestito il team ed il rapporto con tutti gli attori coinvolti.
DESTINATARI
Farmacisti Ospedalieri e Territoriali
Relatori/Autori:
Giuseppe NEGRO
Esperto di Lean Organization nei servizi al cittadino
Andrea GALLI
Formatore con esperienza pluriennale
Titolare Empatheia srl - Condove (TO)
Antonella BOLDINI
Farmacista Titolate
Consigliere CD Ordine dei Farmacisti di Brescia
CREDITI ECM: 10
FAD ASINCRONA CON PUBBLICAZIONE A MODULI
01/02/2022
MODULO I - PREMESSE
MODULO II - MANAGEMENT E SVILUPPO ORGANIZZATIVO part. I
22/02/2022
MODULO II - LIVE (WEBINAR fruibile sia in diretta dalle ore 13.00 alle ore 14:30) che in seguito in modalità asincrona)
MODULO II - MANAGEMENT E SVILUPPO ORGANIZZATIVO part. II
MODULO III - ESERCITAZIONI WEB
05/04/2022
MODULO IV - ESERCITAZIONI LIVE (WEBINAR fruibile sia in diretta dalle ore 13.00 alle ore 14:30) che in seguito in modalità asincrona)
10/05/2022
MODULO V - LA QUALITA' DEI SERVIZI
MODULO VI - ESERCITAZIONI WEB
17/05/2022
MODULO VII - ESERCITAZIONI LIVE (WEBINAR fruibile sia in diretta dalle ore 13.00 alle ore 14:30) che in seguito in modalità asincrona)
14/06/2022
MODULO VIII - COSA CI ASPETTA ALL'ORIZZONTE
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
(On line dal 01 febbraio al 29 dicembre 2022)