La pandemia da SARS-CoV-2 ha causato in Italia oltre 20.000 morti ed è sicuramente l’evento più distruttivo per il Paese dalla 2^ guerra mondiale. L’infezione da SARS-CoV-2 ha imposto una pressione sanitaria enorme soprattutto a causa delle complicanze che si sono avute nelle fasce di pazienti più anziani e più fragili come i diabetici.
Questo Webinar intende puntualizzare il rapporto tra diabete mellito e infezione da SARS-CoV-2 illustrando l’epidemiologia del diabete mellito nell’ambito di questa pandemia, definendo la gestione del paziente diabetico in funzione della gravità dell’infezione e chiarendo le interazioni tra le terapie maggiormente impiegate per il trattamento del paziente affetto da COVID-19 e il compenso glicemico.
Prof. Angelo Avogaro
Direttore Unità Operativa di Malattie del Metabolismo
Dipartimento di Medicina DIMED
Università degli Studi di Padova
Questa FAD è stata programmata per poter dare la possibilità a coloro che non sono riusciti a collegarsi alla Diretta del Webinar del 6 maggio di vedere i contenuti e acquisire crediti ECM. Si è inoltre deciso di aggiungere tra le discipline accreditate anche il Medico di Medicina Generale.
Coloro che, invece, hanno partecipato alla diretta del Webinar del 6 maggio non avranno diritto ai crediti in quanto hanno già frequentato il corso.
L’iscrizione al corso è gratuita: clicca qui per iscriverti.
INFORMAZIONI ECM
ID ECM 331-297188
Num. 3,9 crediti ECM
È stata effettuata la richiesta di accreditamento per le seguenti figure professionali:
MEDICO CHIRURGO: medicina generale, malattie metaboliche e diabetologia, endocrinologia, medicina interna, cardiologia, pneumologia.
Non potranno essere erogati crediti ai discenti non appartenenti alla disciplina sopra elencate.